La Resistenza è desiderio di pace
L’Antifascismo è una scelta di vita
In Evidenza
-
Un universo di cattività. I campi di prigionia in Italia
L’evoluzione della polizia in Italia dal 1861 fino ai giorni nostri è un cambiamento lungo, che ha coinvolto sia l’istituzione sia l’identità professionale dei poliziotti.
L’evoluzione della Polizia in Italia dal 1861 ad oggi
Violenza politica, fascismo e storia d’Italia
Teatri R Esistenti IV edizione
80° Anniversario della Liberazione
Comunicati stampa
Le bande partigiane lungo la linea Gustav
Antitotalitari d’Italia
La Fondazione Brigata Maiella partecipa al lutto nazionale per la scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano
Scompare Luciano Fuà. Nella sua storia persecuzioni razziali, guerra e resistenza
Cartolina e timbro speciali di Poste Italiane per gli 80 anni della Banda Patrioti della Maiella
Scompare Vincenzo Conicella, ultimo “Maiellino” della provincia di Chieti
Disponibili in Fondazione
Collezioni fotografiche
Sono parti integranti dell’Archivio storico i materiali iconografici e audiovisivi concernenti i “Maiellini” durante la campagna…
Archivio documentale
L’archivio è costituito dalla documentazione amministrativa-gestionale sia dall’Associazione Nazionale ex Combattenti…
Carte e percorsi
Il percorso di Liberazione tracciato dalla Brigata Maiella risalendo l’italia in combattimento dall’Abruzzo al Veneto…
Risorse digitali
La convergenza dell’economia e della società verso modelli di comunicazione sempre più orientati al digitale…
Eventi passati
Un universo di cattività. I campi di prigionia in Italia
4 Giugno @ 17:00 – 20:00Presentazione volume “Storia della polizia. L’ordine pubblico in Italia dal 1861 a oggi”
21 Maggio @ 17:00 – 18:30Violenza politica, fascismo e storia d’Italia
16 Maggio @ 17:00 – 18:30