“La nostra Resistenza. Gruppo Patrioti della Maiella”

La storia fotografica della Brigata Maiella

Una ricostruzione fotografica sull’esperienza della Resistenza interpretata in maniera magistrale dal Gruppo patrioti della Maiella. Si intitola “La nostra Resistenza. Gruppo Patrioti della Maiella” la mostra realizzata dalla Fondazione Brigata Maiella in occasione del “Mese della Resistenza” organizzato dal 1° al 31 aprile dal comune di Lanciano. L’evento è stato fortemente voluto dall’Amministrazione e dal Comitato “Memoria, Identità, Liberazione”.

La Fondazione Brigata Maiella, oltre a dare il proprio patrocinio all’iniziativa, vi partecipa attivamente con la mostra appositamente pensata per gli studenti e la cittadinanza. “La nostra Resistenza. Gruppo Patrioti della Maiella” è composta da 25 pannelli divisi in 5 sezioni (origini, comandi, partigiani, campagne, scioglimento e riconoscimenti) che saranno esposti presso l’Auditorium Diocleziano in apertura di un percorso visivo-fotografico denominato “Percorsi Resistenti”. 

Nei pannelli si attraversano Luoghi, Memorie, Personaggi, Testimonianze della guerra grazie alle immagini appartenute agli ex combattenti e prevalentemente provenienti dalla raccolta fotografica del Vice Comandante Domenico Troilo.

Specifiche tecniche:           

1)      Pannelli orizzontaliLa mostra si compone di n. 8 pannelli orizzontali – f.to 50×70 cm – piuma 1 cm

2)      Pannelli verticali
n. 7 pannelli verticali – f.to 50×70 cm – piuma 1 cm

La mostra “La nostra Resistenza. Gruppo Patrioti della Maiella” si può richiedere in prestito inviando una mail di richiesta all’indirizzo e-mail brigatamaiella1943@libero.it

Condividi

Articoli nella stessa categoria