Teatri R Esistenti IV edizione
Per la quarta edizione consecutiva, tornano i Teatri R esistenti, la rassegna nata dall’esigenza di documentare il lascito…
Per la quarta edizione consecutiva, tornano i Teatri R esistenti, la rassegna nata dall’esigenza di documentare il lascito…
Brigata Maiella e 80 anni dalla Liberazione La gioiosa parola Liberazione non potrebbe spiegare la disumanità del nazifascismo,…
Giunge alla III edizione nel 2025 il Premio Gilberto Malvestuto, intitolato all’indimenticabile comandante della Sezione Mitraglieri della Compagnia…
Ci ha lasciato il 30 dicembre 2024 Raffaele Di Pietro, uno degli ultimi combattenti della Brigata Maiella.Era nato…
Con estremo dolore comunichiamo la scomparsa di Arnaldo Ettorre. Tra gli ultimi patrioti della Brigata Maiella. I funerali…
30 novembre 2024 Riportiamo il messaggio del Presidente della Fondazione Brigata Maiella, prof. Nicola Mattoscio, alla Sindaca e…
18 ottobre 1943 – 19 novembre 1943 La guerra sconvolge e distrugge. La guerra costringe ad una regressione…
Dal 4 maggio 2024 riprende la rassegna Teatri R-Esistenti, evento organizzato da ANPI Pescara e Fondazione Brigata Maiella…
A conclusione delle iniziative organizzate dall’Ammistrazione comunale di Atessa e dell’Istituto comprensivo Ciampoli-Spaventa per l’anniversario della liberazione dal…
Il 25 aprile 2024 il Comune di Pratola Peligna celebrerà la festa della Liberazione dal nazi-fascismo davanti al…
Il 25 aprile 2024 il Comune di Serramonacesca intitolerà una piazza alla Brigata Maiella. All’evento, organizzato dall’Amministrazione comunale,…
Il primo dovere di oggi è ricordare i caduti. Eppure non è solo nel sacrificio di sangue indelebilmente…