Convegno

La corruzione pubblica nella storia dell’Italia
Fondazione Pescarabruzzo Corso Umberto I, 83, Pescara, ItalyI temi della corruzione e dell’affarismo sono ricorrenti nella storia dell’Italia unita. Sempre occultati dalla propaganda, accompagnarono sottotraccia l’intera parabola storica del fascismo, che infatti convisse con una perdurante “questione morale” relativa a molteplici episodi e casi di corruttela legati ad esponenti più o meno in vista del regime. Organizzato dalla Fondazione Brigata Maiella e...

Convegno sul delitto Matteotti
Fondazione Pescarabruzzo Corso Umberto I, 83, Pescara, ItalyConfronto con lo storico Mauro Canali sul suo ultimo volume, un testo di riferimento sul delitto Matteotti. Frutto di anni di ricerche e di un’indagine quasi poliziesca, il suo studio aiuta a delineare meglio un quadro vivido e convincente dell'omicidio all'origine della dittatura fascista.

Violenza politica, fascismo e storia d’Italia
Fondazione Brigata Maiella Corso Umberto I, 87, Pescara, ItalyVenerdì 16 maggio dalle ore 17,00, presso la Fondazione Brigata Maiella in Corso Umberto I, 87 a Pescara, si terrà il convegno “Violenza politica, fascismo e storia d’Italia”.

Presentazione volume “Storia della polizia. L’ordine pubblico in Italia dal 1861 a oggi”
Pagina Facebook "Fondazione Brigata Maiella"Sulla pagina Facebook della Fondazione Brigata Maiella, presentazione del volume: “Storia della polizia. L’ordine pubblico in Italia dal 1861 a oggi” di Giovanna Tosatti (il Mulino, 2024). L'evoluzione della polizia in Italia dal 1861 fino ai giorni nostri è un cambiamento lungo, che ha coinvolto sia l'istituzione sia l'identità professionale dei poliziotti.

Un universo di cattività. I campi di prigionia in Italia
Pagina Facebook "Fondazione Brigata Maiella"Convegno online su “Universo in cattività”: dei campi presenti in Italia, della vita caratterizzata dalla fame e dal freddo, dalle malattie e dal lavoro, dalle proteste e le evasioni, tentate e realizzate.