Da mercoledì 21 dicembre 2022 sarà aperta a Pescara la mostra “Un altro viaggio in Italia. Luoghi, storia e memorie della seconda guerra mondiale”. Realizzata dall’Istituto Nazionale “Ferruccio Parri”, con la collaborazione dell’associazione Paesaggi della memoria e il finanziamento del Fondo italo-tedesco per il futuro, la mostra è stata organizzata a Pescara dalla Fondazione Brigata Maiella in collaborazione con la Fondazione Pescarabruzzo. La mostra è un viaggio ideale tra i luoghi reali della Seconda guerra mondiale in Italia. Al visitatore vengono fornite non solo le indicazioni sul quadro storico, ma soprattutto gli spunti per riflettere su ciò che è stata la guerra degli italiani; su come l’hanno vissuta e ricordata; sul perché oggi, quando ormai i protagonisti diretti stanno scomparendo, i luoghi possono diventare testimoni, se interrogati con le giuste domande. La mostra sarà visitabile fino al 13 gennaio 2023 con i seguenti orari di apertura al pubblico: dal mercoledì al venerdì dalle ore 17.00 alle ore 20.00; il sabato e la domenica della ore 16.00 alle ore 20.00. Visite guidate per le scolaresche su appuntamento.
Articoli nella stessa categoria
Le bande partigiane lungo la linea Gustav
Tempo di lettura 1 minutoSarà presentato il 22 marzo 2024, nel corso di un evento pubblico organizzato on line dalla Fondazione Brigata…
Antitotalitari d’Italia
Tempo di lettura 1 minutoSarà presentato il 15 marzo 2024, nel corso di un evento pubblico organizzato on line dalla Fondazione Brigata…
La Fondazione Brigata Maiella partecipa al lutto nazionale per la scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano
Tempo di lettura 1 minutoLa Fondazione Brigata Maiella partecipa al lutto nazionale per la scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano. La volle…
Scompare Luciano Fuà. Nella sua storia persecuzioni razziali, guerra e resistenza
Tempo di lettura 1 minutoCon grande dolore diamo la notizia della scomparsa, a 84 anni, di Luciano Fuà (Sulmona 1939-2023). Luciano proveniva…
Cartolina e timbro speciali di Poste Italiane per gli 80 anni della Banda Patrioti della Maiella
Tempo di lettura 1 minutoSu richiesta della Fondazione Brigata Maiella una CARTOLINA SPECIALE è stata emessa dalle Poste Italiane per commemorare gli 80 anni della costituzione della Banda Patrioti della Maiella (nata il 5 dicembre 1943).
Scompare Vincenzo Conicella, ultimo “Maiellino” della provincia di Chieti
Tempo di lettura 1 minutoScompare Vincenzo Conicella, ultimo partigiano vivente del Gruppo Patrioti della Maiella della provincia di Chieti. Era originario di Torricella Peligna (CH).